ISOLE TREMITI:
Crociere & Mini-crociere

ADVANCED BOOKING

 

Per tutte le prenotazioni di Crociere settimanali con partenza nel mese di Luglio 2021 confermate entro il 13 Giugno 2021 è previsto uno sconto del 30% sulla tariffa base

SCOPRI L’ITINERARIO E TUTTI I PROGRAMMI SCORRENDO LA PAGINA

Motoryacht Fortebraccio

M/Y Fortebraccio è di proprietà della società italiana Sarah Cruise srl che opera nel charter nautico da oltre vent’ anni. Sul nostro Yacht potrete vivere un’ esperienza unica che vi permetterà di scoprire gli angoli di natura paradisiaci e irraggiungibili da terra di queste isole che sono perle incastonate in un mare cristallino. L’equipaggio è composto da professionisti del mare che lavorando con passione sapranno coccolarvi e viziarvi per tutto il periodo di permanenza a bordo .

Gli spazi

Lunghezza: 27 mt. fuori tutto
(24 mt.in linea di galleggiamento)

Cabine totale n. 9:
– 1 cabina twin con letti a castello
– 6 cabine matrimoniali di cui 5 trasformabili in triple (terzo letto adatto a bimbi fino a 12 anni)
– 2 cabine per l’ equipaggio

Tutte le cabine hanno il bagno a uso privato e aria condizionata

Il M/Y Fortebraccio dispone di un ampio salone interno e di un amplio Fly prendisole

Destinazione

Le isole Trèmiti[5] (o Diomedèe, dal greco Diomèdee, Διομήδεες) sono un arcipelago del mare Adriatico, a 22 km a nord del promontorio del Gargano (costa pugliese) e 45 km a est da Termoli (costa molisana).
Amministrativamente, l’arcipelago costituisce il comune sparso di Isole Tremiti di 444 abitanti[2] della provincia di Foggia in Puglia. Il capoluogo è San Nicola, sull’omonima isola. Il comune fa parte del parco nazionale del Gargano. Dal 1989 una porzione del suo territorio costituisce la riserva naturale marina Isole Tremiti.
Pur essendo il più piccolo e il secondo meno popoloso comune della Puglia (con meno abitanti c’è solo Celle di San Vito), è uno dei centri turistici più importanti dell’intera regione. Per la qualità delle sue acque di balneazione è stato più volte insignito della bandiera blu[6].

Nelle isole Tremiti la popolazione parla una lingua napoletana (il dialetto ischitano) anziché il dialetto garganico, parlato nella vicina terraferma: questo è spiegabile in quanto l’isola fu popolata da Ferdinando II nel 1843 con pescatori provenienti da Ischia e da famiglie di mercanti del Regno delle Due Sicilie che continuarono a parlare e a diffondere la lingua d’origine anche a distanza di tempo.

Programma crociera: Itinerario di navigazione - Settimana alle Tremiti

Nota importante sull’itinerario: dato che le Tremiti sono delle isole abbiamo sempre la possibilità di spostarci sul versante con meno vento. Il nostro Capitano è bravissimo a prevedere gli eventi atmosferici e a volte inverte i luoghi visitati per darvi modo di viverli con le migliori condizioni marine. Per esempio se è prevista una giornata nuvolosa… quel giorno si fa la gita a terra. Un sistema flessibile eppure perfetto per farvi trascorrere una bellissima settimana.

1 GIORNO – DOMENICA

1 GIORNO – DOMENICA
Abbiamo tutta la giornata per salire a bordo del caicco L’imbarco è dal pomeriggio all’ora di cena. Si prende il traghetto da Termoli (dove c’è il parcheggio per lasciare eventualmente un’auto) e in un’ora di traversata di arriva a san Domino. Basta telefonare al Capitano, che vi verrà a prendere al molo. Ed eccoci qui: sullo Yacht ! Prendiamo possesso della nostra cabina, mettiamo i pochi vestiti negli armadi e siamo pronti per berci un aperitivo sul ponte di fronte alla meraviglia di queste isole. Il Capitano illustra le norme di sicurezza di bordo, poche ma vitali, ascoltatelo! In genere condisce tutto con aneddoti divertenti di naviganti che non lo hanno ascoltato e hanno combinato qualche pasticcio (non gravi per fortuna). Anche il resto della “ciurma” si presenta, sono tutti ragazzi in gamba, grandi conoscitori del mare. E poi si cena, Il ¼ di vinello bianco (che qua è sempre incluso nella cena ) scende giù bene e si inizia a conoscersi. Il tutto con lo sfondo dell’isola di san Nicola che pian piano, nel crepuscolo, si illumina coma un presepe. Per chi non ha sonno si continua a chiacchierare sdraiati sui cuscinoni, cullati dallo sciabordio delle onde.

2 GIORNO – LUNEDÌ

2 GIORNO – LUNEDÌ
Sullo Yacht Fortebraccio la colazione è a base di cornetti caldi. Ovviamente su questa barca c’è anche un forno, ve l’ho detto che è come stare a casa! Oltre cereali, fette biscottate e solite cibarie da colazione all’italiana, dalla dispensa escono anche cose di casa: barattoli di Nutella per esempio, e una vera macchinetta del caffè! Mentre finiamo di fare colazione lo Yacht parte per la circumnavigazione sottocosta dell’arcipelago. L’arcipelago è costituito da 5 isole: San Nicola, San Domino, Cretaccio, Capraia e Pianosa. Dal 1989 sono Riserva Naturale Marina appartenente al Parco Nazionale del Gargano. L’acqua, come ben immaginate, è cristallina e inauguriamo la settimana con un bel bagno. Si scende tranquillamente dalla scaletta di bordo o tramite il gommone. C’è anche chi, più intrepido, si tuffa a bomba o di testa dall’alto della prua. Si nuota tra branchi di pesci e stelle marine. Quando torniamo a bordo il pranzo è già pronto. Nel pomeriggio lo Yacht raggiunge le grotte marine di San Domino, che visitiamo usando il gommone. Poi facciamo un altro bagno in una caletta azzurra, incorniciata dal verde intenso dei pini di Aleppo sulla riva. Ricca doccia, cena libera e si va a terra a sperimentare uno dei ristoranti tipici del posto Ecco la giornata tipo sul M/Y Fortebraccio alle Tremiti. L’unica cosa che manca, ovviamente, è lo stress.

3 GIORNO – MARTEDÌ

3 GIORNO – MARTEDÌ:
Oggi parliamo della biologia della Riserva Marina e del mondo sottomarino delle Isole Tremiti. Un ecosistema perfetto difeso strenuamente dagli abitanti delle isole. Nel frattempo ci spostiamo verso l’isola di Caprara, la più a nord e la più selvaggia. Qui faremo un po’ di snorkeling con lo staff e poi un bel pranzo a bordo. Nel pomeriggio ancora bagni e poi un’escursione a piedi al vecchio faro. A fine giornata torneremo a San Domino. La cena sarà servita a bordo.

4 GIORNO – MERCOLEDÌ

4 GIORNO – MERCOLEDÌ:
Dopo colazione oggi si parla di… storia medioevale. Non buttatevi tutti in acqua di colpo, qui alle Tremiti la storia non è una cosa noiosa, anzi. Scenderemo sull’isola di San Nicola, centro storico, religioso e amministrativo dell’arcipelago. Il panorama è dominato dalla poderosa abbazia di Santa Maria a Mare, risalente all’XI secolo. Per arrivarci, dal porticciolo, saliamo lungo una pittoresca viuzza ricavata nella pietra della montagna. Saremo accompagnati da una guida che ci racconterà storie emozionanti. Siamo abituati a percepire la vita di una comunità monastica come qualcosa di noioso. Sbagliato! Seppur molto isolati i monaci di san Nicola si trovarono a dover fronteggiare faide e tradimenti, attacchi pirati e bolle papali in un Medioevo di sangue. Non vi racconto qui i particolari, ma vi preannuncio che starete tutta la mattina con le orecchie aperte e gli occhi sgranati. Dopo aver visitato l’abbazia arriveremo nel punto più alto dell’isola, dove pascolano le capre. Da lì il panorama è splendido: rocce a strapiombo sul mare azzurro. Scesi giù possiamo fare un bagno nella spiaggetta del porticciolo. La usano per attraccare le barche, ma il mare è fantastico anche qui! La sera cena libera .

5 GIORNO – GIOVEDÌ

5 GIORNO – GIOVEDÌ:
Oggi andremo a scovare qualche sito archeologico marino, ovviamente sotto il mare, non sopra. Dopo pranzo invece ci sposteremo sull’isola del Cretaccio dove passeremo il pomeriggio a rilassarci sulle spiagge della più piccola delle isole Tremiti. La sera una bella cena a bordo e una nuova serata in libertà in giro per le isole.

6 GIORNO – VENERDÌ:

6 GIORNO – VENERDÌ:
Dopo colazione facciamo un’ampia circumnavigazione dell’arcipelago.
Pranziamo in barca e poi torniamo sull’isola di San Domino fermandoci ai “Pagliai”, forse la più bella spiaggia di tutte le Tremiti. Prende il nome dai giganteschi massi che emergono dal mare, ricordano grosse balle di fieno poggiate sull’acqua. Chi è capace oggi può provare un’ immersione guidato da un istruttore dello staff di Marlin Tremiti. Al tramonto saremo di fronte all’isola di san Nicola per un aperitivo con panorama eccezionale. Poi si scende a terra per la cena libera. Consigliamo il ristorante “Cento Piedi”, famoso pescatore tremitese).

7 GIORNO – SABATO:

7 GIORNO – SABATO:
Oggi andiamo a Cala Matana e allo scoglio dell’Elefante, dove godremo degli ultimi bagni di questa meravigliosa vacanza. Dopo il pranzo faremo una circumnavigazione di arrivederci e poi purtroppo ve lo devo dire: oggi si scende. A seconda dell’orario del vostro traghetto vi porteremo al molo di san Domino. Eh si, si scende. Ma la vostra casa, il M/Y Fortebraccio , continuerà a navigare, quindi l’anno prossimo potrete tornarci.

Programmi e listini

Questa settimana costa a partire da 850 euro a persona in cabina doppia o tripla + 250 euro di cambusa.
Nei prezzi sono inclusi colazione, pranzo, cena (tranne 3 cene), lenzuola, asciugamani, l’acqua e soprattutto… il vino ( ¼ di litro a cena )
Lo Yacht è perfetto per i genitori single perché dispone di cabine con 2 o 3 letti adattissime ad ospitare fino a due figli . Sono tutte con bagno privato.
E se non siamo genitori single ma in coppia? Nessun problema, anzi meglio per voi! La crociera è aperta a tutti.

Crociera alle Tremiti

CROCIERA ALLE TREMITI

Cabin Charter – Imbarco individuale alla cabina
La quota è individuale, per persona, per tutta la crociera

STAGIONALITÀ:

(prezzi per persona in pensione completa meno 3 cene )

Dal 4 luglio al 31 luglio – € 850
Inizio crociera nei seguenti giorni: 4 – 11 – 18 – 25 luglio

Dal 1 al 28 agosto – € 910
Inizio crociera nei seguenti giorni: 1 – 8 – 15 – 22 – 29 agosto

Dal 29 agosto al 11 settembre – € 850
Inizio crociera nei seguenti giorni: 5 settembre

DURATA:

7 giorni 6 notti,
dalla domenica pomeriggio al sabato mattina successivo.

CHECK-IN:

17:00 – 20:00

CHECK-OUT:

08:00 – 10:00

AGEVOLAZIONI:

  • Gratis Minori sino a 3 anni (tutti i periodi);
  • Sconto del 50 % sulla quota base per n. 1 Minore sino a 12 anni ospitato nel terzo letto in cabina con i genitori ( periodo dal 4 al 24 Luglio e dal 29 agosto al 11 settembre)
  • Sconto del 25 % sulla quota base per n. 2 o 3 minori ( fino a 12 anni ) se in cabina tripla diversa dagli adulti ( periodo dal 4 al 24 Luglio e dal 29 agosto al 11 settembre)
  • Sconto del 10% per chi trascorre 2 settimane consecutive non cumulabili con altre offerte.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Assistenza alla prenotazione
  • Assistenza per l’imbarco alle Isole Tremiti
  • Assistenza a bordo e a terra durante il periodo di soggiorno/crociera
  • Sistemazione in cabina doppia/tripla con bagno privato
  • Polizza assicurativa trasportati
  • Spese portuali
  • Programma di navigazione settimanale
  • Carburante max 4 ore di navigazione giornaliere
  • Carburante per generatore 6 ore giornaliere
  • Trasferimenti barca/terra a orari stabiliti
  • Biancheria letto (1 cambio settimanale)
  • Riordino e pulizia quotidiana degli spazi comuni della barca
  • Uso dello stereo di bordo e cineteca DVD
  • Uso della connessione internet, per visionare le email private
  • Pensione completa con esclusione di 2 cene libere sulle isole
  • Trasferimenti A/R da Freedom a San Domino o San Nicola per escursioni
  • Introduzione alla biologia marina della Riserva marina delle Tremiti.
  • Escursione di Snorkeling nella zona “B” della Riserva Marina, statua sommersa di Padre Pio
  • Escursioni nelle grotte marine
  • Introduzione alla ricchezza dei beni archeologici sommersi della Riserva Marina delle tremiti
  • Escursione Storico-culturali all’isola San Nicola
  • Escursione trekking sulle isole
  • Prova d’immersione con Istruttore Sub (noleggio attrezzatura esclusa)

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Viaggio sino al luogo d’imbarco
  • 3 cene
  • Consumazioni al bar e tutto quanto non indicato alla voce “comprende”.
  • 250 € in contanti per le spese di equipaggio, contributo carburante e cambusa da versare in loco al momento dell’imbarco (non sempre il pos /bancomat funziona a causa di scarsa connessione internet in mare e durante gli spostamenti)

ATTIVITÀ OPZIONALI:

  • Immersioni subacquee con noleggio attrezzature diving
  • Corsi sub
  • Corsi Patente nautica, entro 6 miglia e/o senza limiti dalla costa, motore e vela
  • Corso pratico di perfezionamento alla navigazione costiera o d’altura

Mini-crociera

MINICROCIERA

Last minute non prenotabile prima di 15 giorni dalla partenza.
Puoi scoprire le bellezze delle Tremiti soggiornando due, tre o quattro notti a bordo del M/Y Fortebraccio previa disponibilità di cabine ed inserendosi nella crociera settimanale. Quote a partire da 350 euro a persona per due notti in mezza pensione

Crociera Venezia–Tremiti

CROCIERA VENEZIA–TREMITI

Per la crociera di trasferimento da Venezia – Tremiti di 5 giorni , partenza prevista il 27 Giugno 2021 con arrivo il 2 luglio 2021 – e la crociera di rientro di 5 giorni con partenza dalle Tremiti 12 Settembre arrivo a Venezia il 17 Settembre

Potete contattarci e definiremo insieme il prezzo . Sarà una crociera di trasferimento dello Yacht con lunghe tappe di navigazione adatta solo a veri Lupi Di Mare!

Solo pernottamento

SOLO PERNOTTAMENTO

È prenotabile a bordo in trattamento O/B (solo notte) a partire da 95€ a notte a persona in cabina doppia.

Per prenotare!

Contatti per info e prenotazioni

  • Vi preghiamo di scrivere una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: sarah.fortebraccio@gmail.com
  • Oppure al numero: (+39) 329 7022269
    Inviate solo Messaggi o messaggi di WhatsApp

Verrete ricontattati dal nostro Staff il prima possibile.